Il Karta |
Voce del Codice |
Informazioni |
Numero | 12 (Inquisition) |
Sezione | Conoscenza (DAII), Gruppi (Inquisition) |
Luogo | Parlando alla sergente Melindra (durante la missione Cure miracolose) o con Lord Renvil Harrowmont (durante la missione L'ultimo discendente). (Dragon Age II) Inquisitori nani: si ottiene automaticamente all'inizio della partita. Inquisitori di altre razze: Nelle Terre Centrali, al Villaggio di Redcliffe, in un libro su uno scaffale dietro sulla sinistra dello stand del libraio nano. (Inquisition) |
Apparizioni | Dragon Age II Dragon Age: Inquisition |
Testo del Codice
I nani senza casta di Orzammar hanno ben poche prospettive di vita. Costretti a vivere tra le rovine, ai margini economici e sociali della potente capitale nanica, tirano avanti dedicandosi in larga parte all'accattonaggio, alla prostituzione o al crimine.
Così come tutti i fiumi confluiscono nel mare, prima o poi tutti i senza casta votati al crimine si uniscono al Karta. L'Eroe del Ferelden decimò i ranghi di questa antica banda criminale mentre radunava i nani contro l'Arcidemone Urthemiel. Non potendo riacquistare il potere che un tempo avevano a Orzammar, i membri del Karta hanno rivolto la propria attenzione altrove e formato gruppi di nani di superficie per contrabbandare armi, lyrium, beni di lusso, schiavi e altre merci tra Orzammar e i territori umani.
Nonostante il cospicuo volume dei traffici, i membri del Karta rimangono spietati e violenti. Senza un capo in grado di placarne gli eccessi, non conoscono il senso dell'onore nanico e si dimostrano estremamente pericolosi e inaffidabili.
—Da "La Pietra e i suoi figli: i nani dell'Era del Drago", di Fratello Genitivi.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
—-